European Health & Fitness Market Report (EHFMR) 2018 si concentra sui fitness-wellness club delle 28 nazioni dell’Unione Europea, oltre che su quelli di Norvegia, Russia, Svizzera, Turchia e Ucraina.
Il mercato del fitness e del wellness non soltanto sono oggi di moda, ma finalmente molti stanno comprendendo l’importanza dell’attività fisica e dello sport.

Mercato del fitness: i 4 indicatori della crescita nello studio EuropeActive
- Gli introiti complessivi del mercato del fitness ammontano nel 2017 a 26,6 miliardi di Euro, con una crescita del 3,8%, che fanno dell’Europa il più importante mercato mondiale del settore.
- Su 794 milioni di persone che vivono nell’Unione Europea e in Norvegia, Russia, Svizzera, Turchia e Ucraina, il 7,5% sono iscritte alle palestre, con una penetrazione del 9% sulle persone oltre i 15 anni.
- Il numero delle palestre è in crescita del 3,3%. I migliori 30 operatori del settore hanno aumentato le loro iscrizioni del 9,8%; essi si suddividono il 23,6% di tutti gli iscritti europei, con una crescita dell'1,1%.
- Le più importanti aziende del mercato del fitness nel settore hanno aumentato i loro introiti del 2,9% (oltre 3 miliardi di Euro).
A trainare il mercato del fitness europeo è la Germania, che conta 10,61 milioni di iscritti (+5.3%) e circa 9.000 club. A seguire UK (9,7 milioni), Francia (5,7 milioni), Italia (5,3 milioni) e Spagna (5,2 milioni).

Cosa sta cambiando nel mercato del fitness?
Oggi molte di queste compagnie offrono modalità di abbonamento più elastiche e modulari, consentendo di acquistare pacchetti di ingressi e di lezioni che possono essere consumati nel tempo e, talvolta, addirittura sfruttati in palestre e in città diverse dalla propria, venendo incontro ai nuovi stili di vita e alla sempre più diffusa tendenza agli spostamenti.
Proliferano le palestre, gli strumenti, i siti, le app, i blog, le fiere e i momenti di aggregazione.

Mercato del fitness & wellness: cosa ci aspetta nei prossimi anni?
- un servizio migliore,
- di maggiore qualità,
- esteso nel tempo e nello spazio, oltre che in rete (app, siti)
Sono queste le priorità che tutte le palestre e i club sportivi devono perseguire.

- gli orari di lavoro sono estremamente più flessibili o addirittura inesistenti;
- ci si sposta molto di più e più a lungo;
- lo sport è visto come parte integrante del proprio stile di vita, non più come una parentesi temporanea o come un hobby.
Ciò che ci aspetta dal mercato del fitness sono dunque nuove opportunità e nuove forme di servizio, oltre che nuove tecnologie, nuovi materiali, nuove forme di aggregazione e di fruizione.

A confermare il trend di crescita del settore, il lavoro di altre analisi del mercato del fitness.
Il boom del settore wellness nelle principali ricerche di settore

L’economia del wellness è cresciuta del 6,4% all’anno, quasi il doppio rispetto alla crescita economica globale.
