
Coordina uno studio denominato Veterans Exercise Testing Study (VETS), disegnato per valutare l’effetto sulla salute che hanno la valutazione della capacità aerobica e dello stile di vita.
I fattori di valutazione del livello di fitness cardiorespiratorio

La scarsa attenzione del mondo medico
In questo scenario piuttosto desolante ci sono però delle opportunità perché in primo luogo il fitness cardiorespiratorio basso, quasi sempre frutto della sedentarietà, può essere aumentato. In secondo luogo, i benefici più consistenti possono essere ottenuti da coloro che passano da un livello di fitness cardiorespiratorio basso a uno moderato. Per ogni MET di incremento (il MET è un' unità di misura del fitness cardiorespiratorio), c’è un riduzione del rischio di incorrere in una patologia cardiovascolare che va dal 10 al 20%.

Muoversi per ridurre la sedentarietà con Let’s Move for a Better World
Let’s Move for a Better World è una grande campagna sociale di Technogym nel mondo del fitness e del wellness che riflette la mission di Technogym nel promuovere il movimento e il wellness su scala globale: i membri delle palestre e dei centri fitness hanno unito le forze per donare il loro movimento e promuovere uno stile di vita wellness e salutare nelle loro comunità locali.