Dal sapore pungente e leggermente piccante, con una nota di gusto che ricorda il limone, lo zenzero potrebbe essere un must have dello sportivo. Andiamo a scoprire perché.
Le proprietà nutrizionali dello zenzero
Lo zenzero, sempre più usato come spezia in varie pietanze o bevande, è ricco di vitamine (A, B6 e C, per la precisione) e di sali minerali (principalmente potassio e magnesio, ma anche calcio, sodio e ferro). Non solo, i suoi componenti rivestono un’importante azione antiossidante e di protezione dai radicali liberi, l’insieme di tutte queste proprietà ha reso lo zenzero unico nel suo genere.

Benessere a 360 gradi
Di vero c’è che lo zenzero ha in sé preziose qualità che amplificano il benessere dell’organismo. Tra queste spicca la somministrazione in casi di nausea da mal di mare o forti dolori di stomaco post operatorio o post gravidanza, dove ne è fortemente raccomandata la masticazione. Il motivo è semplice: pare che grazie alle sue proprietà riesca ad accelerare i processi digestivi proteggendo la mucosa gastrica dello stomaco e, quindi, riducendone l’acidità.
Lo zenzero agisce inoltre sul sistema immunitario: aiuta il nostro organismo a prevenire i periodici acciacchi stagionali tipici delle influenze. Tutto quello che devi fare è versare dell’acqua bollente in una tazza con lo zenzero ed ecco un ottimo rimedio contro raffreddore, mal di gola, febbre e bronchite.

Infine, ecco le tre proprietà che hanno fatto dello zenzero il mito alimentare di tutti gli sportivi: la sua azione è perfetta per combattere lo stress, ha una forte azione dimagrante e riduce l’intensità dei dolori muscolari.
Lo zenzero per bruciare i grassi
Dicono che lo zenzero sia l’ideale per coloro che hanno come fine ultimo del proprio approccio sportivo quello di perdere peso. Se quindi l’estate si avvicina e i nostri vizi hanno superato di gran lunga le nostre virtù sportive, questa radice portentosa potrebbe essere un prezioso aiuto.

La riduzione degli effetti dolorifici e stress
Un’altra proprietà pare unire sport e zenzero in un connubio perfetto: nulla pare rilassare il nostro organismo come una seduta di sport seguita da una buona dose di zenzero.
In commercio, questa portentosa radice si trova sotto varie forme (è sempre bene non abusarne): sotto forma di radice da masticare, in tisana, spezia, shot liquidi o compresse. Già ampiamente utilizzato nella medicina cinese sotto forma di impacchi, per le sue proprietà di irradiare calore, lo zenzero sta acquistando credibilità in campo medico anche in Occidente perché in grado di favorire la riossigenazione dei tessuti e raggiungere in profondità le aree dolenti delle fastidiose contratture muscolari. Sarà lo zenzero il segreto per uno snatch sempre più potente?