MyRun mostrerà questa integrazione – in anteprima mondiale, in versione BETA - in occasione della Standard Chartered Singapore Marathon (SCSM) 2020.
IRONMAN Group - organizzatore della maratona - creerà anche la parte virtuale della gara: grazie a ROUVY, i corridori di tutto il mondo potranno partecipare alla maratona da casa o dai loro luoghi preferiti tramite la creazione di avatar che correranno virtualmente il percorso tradizionale della SCSM, in tempo reale, gareggiando con cli altri concorrenti.

Con MyRun è possibile vivere un'esperienza di allenamento e corsa completamente personalizzata: MyRun è stato concepito per essere smart fin dalle sue origini, grazie all'app MyRun gli utenti possono allenarsi con programmi specifici per il miglioramento della tecnica di corsa, programmi di interval training per migliorare la velocità e la resistenza, e programmi di CPR (constant pulse rate) per mantenere la migliore frequenza cardiaca per il vostro obiettivo.
L'allenamento indoor con MyRun, l'innovativa soluzione Technogym per i runner, diventa ancora più coinvolgente e divertente con la piattaforma online Zwift prima, e ora con ROUVY e la sua Realtà Aumentata.

Come partecipare alla Singapore Marathon con MyRun
MyRun è il primo tapis roulant che supporta in modo nativo ROUVY training app, durante la corsa i sensori integrati sincronizzeranno la vostra corsa al vostro avatar virtuale. L'applicazione ROUVY Training app porta la competizione e il divertimento dell'allenamento outdoor alle vostre sessioni di cycling o running indoor grazie alla vasta gamma di scenari inclusi.
Con quest'ultima integrazione MyRun si unisce a Skillbike e MyCycling nella piena compatibilità con ROUVY.
Technogym offre ora una possibilità immersiva e divertente per le tue sfide di ciclismo e corsa al chiuso.
Inoltre, grazie alla recente partnership siglata con IRONMAN, Technogym attraverso l'app ROUVY, permette ai triatleti di partecipare alle Gare Virtuali misurandosi con i campioni del mondo sui percorsi più leggendari della disciplina: da Kona alle Hawaii a Taupō, in Nuova Zelanda, assaporando virtualmente i suggestivi paesaggi che hanno contribuito a creare la storia delle competizioni IRONMAN.