Anche se si desidera semplicemente ottenere un corpo tonico, una regolare attività fisica può apportare una grande quantità di benefici e, già dopo poche settimane, si possono notare cambiamenti significativi, come ad esempio migliori livelli di forza e benessere cardiorespiratorio. Una muscolatura tonica è importante, inoltre, per sostenere e proteggere le articolazioni da movimenti sbagliati e da carichi biomeccanici. Un'articolazione sostenuta da muscoli forti e tonici sarà soggetta a minori lesioni rispetto a una sostenuta da muscoli deboli.

Tonificare i muscoli
Che aspetto ha un muscolo tonico?
Il tono non è altro che la percezione, al tatto, della durezza del muscolo. La risposta neurologica ipertonica dell’allenamento aumenta gli stimoli che partono dal cervello e vanno verso i muscoli. Un muscolo allenato, quindi, mantiene meglio un tono basale rispetto a un muscolo non allenato. La pelle è importante: ricopre il muscolo e sotto il derma presenta uno strato più o meno spesso detto "ipoderma", un tessuto che contiene grasso e svolge una funzione di importante protezione nella dispersione di calore. Uno strato spesso di ipoderma, che non ha la "durezza" di un muscolo, fa percepire un tono minore alla muscolatura.
Un gluteo duro e muscoloso, come quello tipico dei ballerini professionisti, è definito "molto tonico". In quasi tutti gli sport dinamici, il corpo degli atleti è molto tonico, perfino nei lottatori di Sumo, sebbene i loro muscoli siano ricoperti da uno spesso strato di grasso.

Suggerimenti per tonificare
I programmi di tonificazione raggiungono la loro massima efficacia se abbinati a un’alimentazione equilibrata, perché i muscoli hanno bisogno di carburante. Prima di allenarsi, si consiglia di mangiare qualcosa di nutriente, ma facilmente digeribile, come un frutto o una fetta di pane e marmellata. Se l’allenamento dura qualche ora, è opportuno fare uno spuntino durante la sessione, mangiando ad esempio frutta o una barretta energetica. Una volta terminato l’allenamento, è importante mangiare bene per recuperare l’energia persa.
Per essere digerito, l’alcol utilizza le risorse necessarie al corpo per funzionare correttamente e rallenta i meccanismi importanti per la prestazione sportiva.
Indossa un abbigliamento idoneo e le scarpe da ginnastica adatte
La maggior parte degli incidenti di lieve entità in palestra avviene per distrazione o negligenza; se corri sul tapis roulant o vicino ad attrezzature meccaniche, assicurati sempre di aver allacciato le scarpe da ginnastica ed evita di legare in vita o sulle spalle maglioni o camicie.

È un principio basilare per aumentare la massa muscolare. Se ti alleni sempre con lo stesso carico alla stessa intensità, il corpo si adatta e impedisce quindi la crescita e il miglioramento del tono muscolare.
Dai priorità ai "movimenti di base"
Gli esercizi di base che richiedono forza, come gli squat, gli stacchi da terra, le distensioni delle braccia sulla panca e altri ancora sono ottimi per tonificarsi e coinvolgono diversi gruppi muscolari simultaneamente.
Divertiti mentre ti alleni
Forza di volontà e determinazione costante non bastano. Divertendoti mentre ti alleni, sarai in grado di raggiungere i risultati desiderati più velocemente.
I benefici di tonificare il corpo
Tonificando aumenti la forza e riduci le malattie
Tonificare migliora la postura e la salute mentale
Gli esercizi di tonificazione della muscolatura, soprattutto se abbinati ad esercizi cardiaci e di forza, possono aiutare a migliorare la salute mentale. Alcuni studi hanno dimostrato che le persone che si allenano regolarmente hanno più energia, livelli di stress ridotti e una maggiore fiducia e stima in sé stessi.