La maggior parte delle persone afferma di non avere tempo per praticare attività fisica, ma iniziare a muoversi per cominciare a condurre uno stile di vita più sano non è poi così difficile come sembra.
Scegli attività divertenti
Raggiungere un buono stato di salute e mantenerlo non è un’impresa così difficile come può sembrare. Non devi neanche avere molto tempo libero, né andare necessariamente in palestra o iniziare a fare sport; occorre solo cambiare le tue abitudini a favore di uno stile di vita più attivo. Almeno 30 minuti al giorno di attività fisica è quanto basta per mantenersi in forma.
È bene ricordare che qualsiasi forma di movimento è attività fisica. Si può fare in qualunque momento della giornata, andando a lavoro in bicicletta o a piedi, o parcheggiando la macchina più lontano rispetto al solito. Queste buone abitudini ti spingeranno a muoverti ancora di più, perché il corpo stesso ti dirà che, quando è in movimento, si sente meglio.
Suggerimenti su come iniziare a muoversi di più
Inizia a muoverti il prima possibile, con attività a intensità moderata, da aumentare gradualmente. Inserisci esercizi di forza, resistenza, flessibilità ed equilibrio.
- L’ideale è sottoporsi a visita medica prima di iniziare un programma di attività fisica al fine di escludere eventuali problemi che potrebbero insorgere durante l’allenamento.
- Prima di iniziare una sessione di allenamento, dedica una parte del tempo al riscaldamento. È importante arrivare anche al massimo sforzo, ma in progressione.
- Cerca di eseguire almeno 150 minuti a settimana di allenamento aerobico ad intensità moderata. Si raccomandano 30 minuti di attività ogni giorno o almeno cinque volte a settimana. Anche camminare a un passo un po’ più rapido fino al luogo di lavoro è un inizio.
- Dedica almeno due o tre giorni a settimana all’allenamento di forza con attività che interessino i principali gruppi muscolari.
- Almeno tre volte a settimana, cerca di eseguire degli esercizi di stretching per migliorare la flessibilità articolare e l’equilibrio.
- Scegli un’attività che ti piaccia e ti diverta in modo da poterla svolgere con regolarità e gradualità. Spesso le lesioni vengono causate da un esercizio eseguito troppo velocemente o con carichi eccessivi; la mancanza di un allenamento adeguato aumenta il rischio di farsi male, perché il corpo non è preparato. I carichi dovrebbero essere aumentati gradualmente per consentire al corpo di adattarsi al nuovo peso.
- Se senti dolore durante l’allenamento, fermati. Il dolore è sempre un segnale di qualcosa che non va: non ignorare quello che il corpo ti sta dicendo. Consulta prima possibile un medico per un controllo.
- Parla con un istruttore che ti insegnerà la tecnica corretta per eseguire gli esercizi, soprattutto se vuoi andare in palestra; imparare a sollevare pesi adeguatamente aumenta la forza senza il rischio di subire traumi.
Non spaventarti se il giorno dopo avrai qualche dolorino: è normale, il tuo corpo deve adattarsi e quei piccoli dolori significano che i tuoi muscoli erano inerti da tempo.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Leggi Introduzione al movimento
Leggi I benefici del movimento
Leggi Domande & Risposte